Seminario del Dipartimento di Matematica e Informatica
“Reti complesse in economia ed econofisica”
prof. Rosario Nunzio Mantegna, Università degli Studi di Palermo
Martedì 13 Dicembre 2016, ore 15.00
Dipartimento di Matematica e Informatica, Aula 7, Via Archirafi 34, 90123 Palermo
Tutti gli interessati, in particolare gli studenti, sono invitati a partecipare
Sommario
Il seminario discuterà i concetti di rete di eventi e reti basate sulla similarità. Verranno descritte e discusse tecniche di filtraggio dell’informazione presente in sistemi complessi che utilizzano concetti e metodi della scienza delle reti. In particolare si discuterà la metodologia degli statistically validated networks utilizzata in reti bipartite o in reti pesate. Le applicazioni che saranno discusse riguardano mercati azionari di primaria importanza, il sistema creditizio basato sui syndicated loans e il sistema creditizio giapponese. Verrà anche discusso come la ricerca di clusters effettuata su networks (metodologia comunemente chiamata community detection) possa fornire informazioni di natura economica sui sistemi complessi indagati.
Breve biografia
Rosario N. Mantegna is professor at Palermo University, Palermo, Italy. His research concerns interdisciplinary applications of statistical physics. Rosario received his PhD in physics from Palermo University in 1990. He started to work in the area of the analysis and modeling of social and economic systems with tools and concepts of statistical physics as early as 1990 and he is one of the pioneers in the field of econophysics. He has introduced and investigated proximity based networks in 1999. He coauthored the first book on econophysics and has coordinated several research projects, including Marie Curie Host Fellowship, COST, EU STREP, INET and national ones. Rosario is member of the Observatory of Complex Systems of Palermo University, of the Center for Network Science of Central European University, and is also honorary professor at University College London, London, UK.
⁂
Per maggiori informazioni:
Camillo Trapani
Tel 091 238 91062
camillo.trapani@unipa.it
Tratto da ScienzeENonSolo
“Scienze e non solo” nasce come spazio di condivisione online di curiosità, news ed eventi scientifici, al fine di promuovere le iniziative scientifiche locali, divulgare e sensibilizzare l’opinione comune verso tematiche scientifiche, naturalistiche e tecnologiche. Seguici!
Write a comment: