Resoconto Consiglio Interclasse Lauree in Biotecnologie – CILB
Il giorno 25 Ottobre 2018 alle ore 15:00 presso Aula 6, ED.16 Viale delle Scienze, si è riunito il Consiglio Interclasse Lauree in Biotecnologie – CILB per discutere del seguente ordine del giorno:
1) Comunicazioni;
2) Ratifica provvedimenti Coordinatore;
3) Provvedimenti studenti CLB;
4) Provvedimenti studenti BIRS;
5) Rinnovo Commissioni CdS;
6) Relazione Commissioni AQ, CLB e BIRS;
7) Offerta Formativa 2019/20, CLB e BIRS;
8) Predisposizione esami di laurea Manifesto 2016/17;
9) Varie ed eventuali;
È stata presentata l’attività “Workshop CV per colloqui di lavoro” che istruisce su come scrivere e usare il Curriculum Vitae.
Ratifica provvedimenti Erasmus con l’aggiunta della convalida delle materie sostenute all’estero.
Provvedimenti Studenti: Rientro degli studenti e convalida delle materie sostenute da questi durante il tempo trascorso all’estero con il programma Erasmus; sono stati attestati i tirocini svolti nell’ A.A. 2017/18 e approvati le richieste di modfica del piano di studi quali: materie a scelta e convalida materie per passaggio da altro Corso di Laurea ed eventuali passaggi a secondo anno.
Sono state prese in visione le relazioni della commissione AQ, le schede di monitoraggio annuale dell’ANVUR, le schede SMA DIF sia per il CLB che per il BIRS e le indagini ALMA Laurea sulla soddisfazione degli studenti che hanno già conseguito la laurea (CLB e BIRS).
Dopo aver fatto un riepilogo sull’ Offerta formativa dell’A.A. 2019/20 (trattati nello scorso Consiglio) sono state approvate le modifiche precedentemente discusse, quali: Rimozione dei Curricula Biomedico ed Agroalimentare, la divisione dei corsi modulari troppo ampi (dai 12 ai 15 CFU) in più materie singole per dare modo allo studente di poter affrontarle con più serenità; sono stati quindi redistribuiti al meglio i CFU del triennio del corso di laurea in Biotecnologie ed è stato garantito agli studenti, nonostante l’abolizione dei curricula, la possibilità di accesso alle Lauree Magistrali in ambito agroalimentare, medico e industriale con l’inserimento di materie prima appartenenti ai due Curricula.
Abbiamo preso visione della predisposizione degli esami di laurea Manifesto 2016/17, gli studenti che vogliono laurearsi durante le sessioni di laurea a partire da Luglio 2019, dovranno iscriversi alla Prova finale massimo 60 giorni prima di questa; il voto sarà in 30esimi e poi sarà convertito con un punteggio che verrà sommato alla Base di Laurea.
I rappresentanti della componente studentesca,
Margherita GERACI
Adelaide CARISTA
Stefano ALFANO
Chiara MOTISI
Enrico TORNATORE
Giuseppe DI GANGI
Write a comment: