Consiglio Interclasse in Scienze Fisiche Resoconto della seduta del 19 dicembre 2017
Martedi 19-12-2017, presso l’aula B del Dipartimento di fisica e chimica N. 36, si è svolto il Consiglio di Corso di Studi di Scienze Fisiche e Fisica con il seguente ordine del giorno:
Presiede il coordinatore del CISF, il prof. Gelardi. I rappresentanti degli studenti presenti sono i sigg. Cannella, Cicciari, Conti, Corvaia, Cozzo, Cusimano, Di Maio, Valerio.
O R D I N E D E L G I O R N O
1) Comunicazioni
2) Elezioni rappresentanti per CPDS e AQ
3) Livelli di conoscenza della lingua inglese per a.a. 2017/2018
4) Approvazione schede di monitoraggio annuale dei cds
5) Programmazione dell’offerta formativa 18/19
1. Comunicazioni del coordinatore
Il coordinatore del CISF da il benvenuto ai nuovi rappresentanti, augurando loro una buona permanenza in consiglio.
Vengono mostrati i risultati dei test d’ingresso per l’attestazione degli OFA, comunicando che solamente due studenti hanno ricevuto gli OFA e attestando l’efficacia e la buona riuscita del precorso di Matematica svoltosi nelle prime settimane di ottobre .
Viene presentato il cronoprogramma per le scadenze dell’ a.a. 2018/2019
Vengono emanati gli avvisi per gli insegnamenti di Chimica I e Fisica Nucleare per l’anno corrente.
Altre comunicazioni:
Viene proposto ai rappresentanti degli studenti e all’intero consiglio l’attività Esperienza Insegna: storia del calcolo scientifico in Fisica e chimica con tema: la scienza nel tempo, attività che richiederà la partecipazione attiva degli studenti del corso triennale e magistrale nell’ambito della divulgazione scientifica, presso il polo didattico sito in viale delle scienze nelle ultime settimane di febbraio (esperimenti di spettroscopia, fosforescenza). Per questa attività viene richiesta l’attribuzione di 25 ore CFU (attribuzione di CFU in base al monte ore stabilito dal CISF 1 CFU = 25 ore) per gli studenti che parteciperanno all’attività.
Visite didattiche:
Viene formalizzata la proposta riguardo le visite didattiche, organizzate dal Corso di Laurea in Scienze Fisiche e Fisica, come anticipato nella scorsa seduta del CISF, presso il campo astronomico di Isnello (in data 7 maggio) e presso i laboratori di fisica nucleare a Catania nel periodo tra il 4 e 6 aprile: le prenotazioni devono essere effettuate entro il 20 Gennaio. Le attività verranno concordate per gruppi di 30 persone e le visite sono alternative, pertanto uno studente non potrà partecipare ad entrambe le viste ma esclusivamente ad una.
2. Elezioni rappresentanti per CPDS e AQ
Sono nominati i nuovi rappresentanti per le Commissioni AQ (Assicurazione Qualità) e CPDS (Commissione Paritetica Docenti Studenti):
AQ CDLM in Fisica: Dott.ssa Claudia Di Maio
AQ CDL in Scienze Fisiche: Vincenzo Cusimano
CPDS CDLM in Fisica Dott. Pierpaolo Sgroi
CPDS CDL in Scienze Fisiche: Elena Corvaia
3. Livelli di conoscenza della lingua inglese per a.a. 2017/2018
Il coordinatore del corso comunica che durante il collegio della scuola si è discusso del problema di attribuzione dei 3 CFU per la lingua inglese comunicando che dall’anno accademico 2018/2019 non si potranno attribuire semplicemente superando il test , ma che per l’ottenimento sarà necessario conseguire il livello B1.
Per l’anno accademico 2017/2018, invece, si discute se mantenere l’assetto attuale e quindi confermare i 3 CFU dal superamento del test oppure chiedere agli studenti di conseguire il B1.
Date le difficoltà che potrebbero riscontrare, gli studenti rappresentanti chiedono che i CFU per la lingua inglese vengano attribuiti dal test. La proposta viene messa a votazione e viene approvata con 1 voto contrario e 8 astenuti.
Si informa che, almeno fino all’a.a. corrente, agli studenti che presenteranno un certificato di lingua inglese B1 o superiore, verrà attribuito 1 CFU come attività formativa, ciò vale con qualsiasi altra lingua.
4. Approvazione schede di monitoraggio annuale dei cds
Vengono approvate le schede di monitoraggio del corso di laurea triennale e della laurea magistrale. Le schede mostrano un aumento di diversi valori che attestano l’effettivo miglioramenti dei numeri del corso di laurea.
5. Programmazione dell’offerta formativa 18/19
Vengono discusse in consiglio alcune delle proposte sulla modifica del piano di studi del corso di laurea triennale e del corso di laurea magistrale per l’a.a. 2018/2019. Le proposte vengono valutate. Il consiglio si riserva di analizzarle totalmente durante le sedute della commissione AQ.
Write a comment: