Lunedì 18-12-2017, presso l’edificio 16, si è svolto il Consiglio di Corso di Studi di Scienze Biologiche con il seguente

ORDINE DEL GIORNO

  1. Tutoraggio COT
  2. Tutorato e tirocinio
  3. Provvedimenti
  4. OFA inglese
  5. Possibilità di sdoppiamento del corso
  6. Offerta formativa dell’anno accademico 2018/19

Presiede il Consiglio, il professore Luparello, considerato il fine di rendere edotti i neoeletti rappresentanti circa l’andamento dei CdS incardinati al Consiglio, acconsente alla partecipazione in qualità di uditori(senza diritto di intervento e di voto) di alcuni studenti neoeletti alla rappresentanza in Consiglio. Onorano la convocazione gli studenti D’Aleo, La Grua, Lombardo, Miceli, Volpes. Il Presidente, considerata la recente acquisizione di carica a Rappresentati degli Studenti, coglie l’occasione per augurare una produttiva futura collaborazione fra i rappresentati degli studenti neoeletti e i professori.
Si riportano i punti salienti riguardanti gli studenti affrontati alla seduta del CISB odierno.

Tutoraggio COT

• Si informano gli studenti che sono stati caricati sulla homepage del Corso di Laurea gli insegnanti che faranno da tutor presso il COT per aiutare nella comprensione e nello studio delle materie che possono risultare ostiche da parte degli studenti

Tirocinanti e tesi di laurea

• A seguito del tirocinio i laureandi possono presentare come tema della tesi l’esperienza del tirocinio stesso svolto sotto il tutorato del professore referente. In alternativa i laureandi possono presentare una relazione su un altro argomento, in questo caso se la tesi ha come referente lo stesso professore il cambio di tema deve essere riferito al professore ma non necessita di una comunicazione ufficiale via mail.

Provvedimenti

• Si è presentata la necessità di nominare fra i rappresentanti neoeletti al Consiglio di Corso di studio una componente per la Commissione AQ ed è stata scelta la studentessa Monia D’Aleo.
• Come componente della Commissione Paritetica Docenti-Studenti in rappresentanza degli studenti è stata scelta la neoeletta Sara Volpes.

OFA di inglese

• Per entrare alla magistrale sarà necessario un livello di inglese pari al B1 invece del livello A2 fino ad ora accettato ed attestato dall’idoneità conseguita al test di ammissione alla triennale o dal superamento dell’Ofa presso la struttura del CLA. Dal prossimo anno l’idoneità i tre crediti assegnati al superamento dell’Ofa di inglese presso il CLA o all’idoneità al test di ammissione corrisponderanno ad un attestato B1. Per i ragazzi degli anni precedenti compresi gli studenti immatricolati per l’anno accademico 18/19 il caricamento dei 3 crediti corrisponderà ad un attestato A2 e dovranno seguire un corso presso la struttura del CLA per conseguire il livello B1 necessario per la magistrale. In alternativa è possibile presentare un attestato conseguito con enti esterni presso la segreteria. I test per il recupero dell’Ofa saranno organizzati nella seconda o terza settimana di gennaio.

Possibilità di sdoppiamento del corso

• Sarà richiesto lo sdoppiamento del corso anche successivo al primo semestre del secondo anno del corso di laure per dare la possibilità agli studenti di essere parte più attiva ad attività come i laboratori. Questa decisione è stata deliberata e sarà proposta a seguito di varie segnalazioni da parte degli studenti durante la valutazione dell’insegnamento delle varie materie.

Offerta formativa

• Sono state discusse dai professori le offerte formative dei vari corsi e sono stati invitati gli stessi a modificarne le parti che ritenessero necessarie.

 

I rappresentati
Monia D’Aleo
Angela La Grua
Marta Miceli
Sara Volpes

Write a comment:

*

Your email address will not be published.