Consiglio di Corso di Studio in Scienze BiologicheResoconto della seduta del 28 novembre 2018

 Questo resoconto è stato redatto comepromemoria degli argomenti trattati. Può contenere imprecisioni e noncostituisce un documento ufficiale prodotto dal Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Biologiche e pubblicato sul sito dell’Università.

Giorno 28 novembre alle ore 15:00 si è svolto il consiglio del corso di studi di Scienze Biologiche.

I punti all’ordine del giorno di suddetto consiglio sono stati:

  1. Comunicazioni
  2. Provvedimenti studenti
  3. Modifica regolamento esami finali
  4. Offerta formativa 2018/2019
  5. AQ
  6. Commissione paritetica
  7. Varie ed eventuali

Presiede il Consiglio, il professore Luparello,considerato il fine di rendere edotti i rappresentanti circa l’andamento del CdS incardinati al Consiglio, acconsente allapartecipazione in qualità di uditori (senza diritto di intervento e di voto) dialcuni studenti in Consiglio. Onorano la convocazione gli studenti La Grua, Pileri e Volpes.

Si riportano i punti salienti riguardanti gli studenti affrontati alla seduta odierna.

Comunicazioni e provvedimenti studenti

Per quanto riguarda il punto n. 1 si comunicano le dimissioni da consigliere di corso di studio delle studentesse Marta Miceli e Monia D’Aleo. A seguito di queste ultime, ci sarà l’elezione di due studenti come rappresentanti di corso di studio che rimarranno in carica per il restante tempo del biennio. Entro giorno 11 dicembre dovranno essere proposte le candidature e il 10 gennaio ci svolgeranno le operazioni elettorali.

Si comunica che è stata resa nota la Relazione di Commissione.

Si rende nota l’accettazione da parte del Consiglio di passaggi ed ammissioni di studenti agli anni successivi al primo

Modifica regolamento esami finali

A tal proposito poniamo l’attenzione sul punto n.3, ovvero il nuovo regolamento dell’esame finale in validità dalla sessione estiva dell’a.a 2018/2019 (cioè per gli immatricolati al primo anno nell’a.a 2016/2017).

La novità sta nel fatto che lo studente, dopo aver concluso il tirocinio, avrà la facoltà di poter scegliere come argomento da trattare all’esame finale un tema selezionato da una lista di argomenti indicati dai docenti tutor referenti, oppure il tema potrà anche basarsi sull’esperienza di tirocinio.

Nel primo caso lo studente potrà considerare come referente il professore a cui afferisce il tema da lui scelto, nel secondo caso il coordinatore del corso di laurea assegnerà un docente referente, basandosi sull’attività del tirocinio. L’assegnazione da parte del coordinatore sarà confermata durante il primo consiglio utile.

L’esame di laurea si svolgerà a porte chiuse, sarà valutato in trentesimi e farà media con i voti conseguiti nelle altre materie; la proclamazione avverrà in un secondo momento, dopo che lo studente avrà presentato la domanda di proclamazione alla segreteria.

Lo studente è libero di scegliere la modalità di presentazione dell’eleborato breve (se presentare qualcosa di cartaceo o una presentazione Power Point).

Nel link allegato troverete tutte le info: http://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef/cds/scienzebiologiche2108/.content/documenti/nuovo_regolamento_laurea_scienze_biologiche.pdf

Consiglio di Corso di Studio in Scienze Biologiche di mercoledì 28/11/18

4 Offerta formativa 2018/19

Si comunica la modifica nella denominazione della materia opzionale “Botanica marina” che, per omonimia con una materia presente nella magistrale, sarà denominata “Analisi della biodiversità vegetale e marina”.

Si comunica che per l’anno accademico 2018/19 l’offerta formativa prevedrà corsi di chimica, citologia e istologia, botanica, fisica e chimica-fisica ed organica sdoppiati al primo anno del corso di studio. Ci saranno corsi sdoppiati anche al secondo anno per le materie: zoologia, biochimica, biologia molecolare, anatomia comparata e per il terzo anno le materie biologia dello sviluppo, fisiologia, ecologia e microbiologia.

I rappresentanti deli Studenti:

Angela La Grua

Sara Volpes 

Associazione studentesca Vivere Ateneo

Associazione studentesca Vivere Scienze MM.FF.NN


Write a comment:

*

Your email address will not be published.