Il giorno 4 giugno 2020 alle ore 15:00 presso seduta telematica, si è svolto il Consiglio del Corso di Studi del CdL interclasse in Scienze Fisiche con i seguenti punti all’ordine del giorno:
1) Comunicazioni;
2) Insegnamento di fisica dei biosistemi con laboratorio;
3) Internazionalizzazione;
4) SUA-CDS;
5) Discussione relazioni NdV/AQ;
6) Varie ed eventuali.
1) Comunicazioni -Entro il 30 Giugno è richiesta la pubblicazione delle date degli esami per l’A.A. 2020/2021;
-Entro il 15 Luglio è richiesta la pubblicazione degli orari delle lezioni sia del I e che del II semestre per l’A.A. 2020/2021;
-Entro il 20 Luglio dovranno essere compilate le schede di trasparenza per l’A.A. 2020/2021
-Si procederà con l’elezione dei rappresentanti degli studenti in Commissione Paritetica per la triennale: Luca Valentino; per la magistrale: Francesca Spinnato;
– Progetto Erasmus per la triennale in Spagna da incentivare;
2) Insegnamento di fisica dei biosistemi con laboratorio
Dall’A.A. 2020/2021 la Prof.ssa Valeria Vetri sostituirà il Prof. Antonio Emanuele nell’insegnamento della materia di fisica dei biosistemi con laboratorio.
3) Internazionalizzazione
-Si richiede di ottenere più accordi Erasmus con le altre università, soprattutto per la triennale;
-I rappresentanti degli studenti in accordo con il coordinatore si occuperanno di stilare un sondaggio da somministrare i colleghi al fine di mappare l’interesse per l’Erasmus sia nella magistrale, soprattutto nella triennale;
-La Prof.ssa V. Vetri propone al CdLM in Fisica un Erasmus per il CdLM Biotecnologie a Potsdam; – Si propone di avviare presso il CdLM in Fisica insegnamenti in lingua inglese in presenza di eventuali studenti stranieri.
4) SUA-CDS
Si analizzano le schede SUA del CdL in Scienze Fisiche e del CdLM in Fisica
5) Discussione relazioni NdV/AQ
Si discute circa le relazioni del Nucleo di Valutazione/AQ sia del CdL in Scienze Fisiche che il CdLM in Fisica
6) Varie ed eventuali
I rappresentanti degli studenti chiedono:
-chiarimenti in merito al riconoscimento della partecipazione alla Scuola di Calcolo Scientifico con MATLAB 2020 (e precedenti) che verrà considerata come altra attività formativa con l’attribuzione di 1 CFU
-informazioni in merito allo svolgimento di eventuali esami in presenza e ad oggi sono previsti in presenza soltanto gli esami di profitto di Analisi Matematica 1 e Analisi Matematica 2, le cui modalità verranno esplicitate dai docenti pertinenti.
-chiarimenti in merito alla fruizione degli appelli degli esami di profitto per i laureandi di luglio, infatti, come scritto nel Calendario Didattico di Ateneo A.A.2019/2020, gli studenti immatricolati dall’A.A. 2016/2017 non hanno un limite di tempo entro cui sostenere gli esami prima dell’esame di laurea, a differenza di coloro che devono presentare la tesi di laurea il cui limite è 10gg prima la proclamazione, 28 luglio.
I rappresentanti degli studenti
Write a comment: