
Punti all’ordine del giorno:
1) Comunicazioni;
2) Nomina Cultore Materia Laboratorio di Astrofisica;
3) Carico didattico aggiuntivo Dr.ssa L. Sciortino;
4) Ratifica orario lezioni I semestre AA20/21;
5) Ratifica assegnazione fondi laboratori;
6) Percorso di eccellenza;
7) Varie ed eventuali;
1) Comunicazioni
Il Coordinatore comunica al Consiglio il numero degli iscritti all’A.A. 2020/21 ai primi anni dei corsi di laurea triennale in Scienze Fisiche e laurea magistrale in Fisica: si contano 52 iscrizioni al primo anno triennale e 20 al primo anno magistrale.
Inoltre, viene comunicato che durante la sessione di laurea d’ottobre sono previsti in totale 29 laureandi (10 alla triennale e 19 alla magistrale).
Il Coordinatore aggiorna l’assemblea riguardo la prosecuzione degli accordi internazionali per percorsi di laurea a doppio titolo. Si comunica che lo studente deve conseguire almeno 30 CFU nell’ateneo ospite per il riconoscimento di almeno un semestre trascorso nell’ateneo straniero.
Il Coordinatore invita l’assemblea a prendere visione dei 2 documenti pubblicati dall’Ateneo dedicati alle misure di sicurezza per la didattica mista.
Il Coordinatore comunica che le lezioni del corso di Laurea triennale in Scienze fisiche e del corso di Laurea magistrale in Fisica inizieranno lunedì 5 ottobre sotto forma di didattica mista.
Inoltre, invita caldamente gli studenti ad iscriversi ai corsi sul portale studenti per consentire una migliore organizzazione della didattica mista.
E’ aperto il bando per la scuola di specializzazione in Fisica Medica per i laureati magistrali (l’esame prevede una parte scritta e una orale), scadenza del bando 23 ottobre.
Per altre info: maurizio.marrale@unipa.it
2) Nomina Cultore Materia Laboratorio di Astrofisica
Proposta di nomina cultore della materia di Laboratorio di Astrofisica da parte del prof. Marco Barbera per il dott. Ugo Lo Cicero, approvata all’unanimità.
3) Carico didattico aggiuntivo Dr.ssa L. Sciortino;
Proposta di addizione di carico didattico aggiuntivo da parte del prof. Marco Barbera per la Prof.ssa Luisa Sciortino da impegnare a favore del corso di laboratorio relativo alla materia Laboratorio di Astrofisica,approvata all’unanimità.
4) Ratifica orario lezioni I semestre A.A.20/21
Ratifica dell’orario relativo alle lezioni del primo semestre di tutti gli anni del corso di Laurea triennale in Scienze Fisiche e del corso di Laurea magistrale in Fisica,approvata all’unanimità.
Richiesta di spostamento della materia Complementi di fisica classica dal primo al secondo semestre del secondo anno del corso di Laurea triennale in Scienze Fisiche,approvata all’unanimità.
5) Ratifica assegnazione fondi laboratori;
Ratifica assegnazione dei fondi per i laboratori contenuti all’interno dell’offerta formativa dei corsi di laurea in Scienze Fisiche e Fisica, approvata all’unanimità.
6) Percorso di eccellenza
Viene proposto e presentato un percorso di Eccellenza all’interno della Laurea triennale in Scienze Fisiche, viene approvata all’uninanimità la possibilità di creare tale percorso. Verrà discusso nei CISF successivi la composizione dello stesso.
7) Varie ed eventuali
Proposta CORI da parte del prof. Ciccarello, riguardante l’invito al Dott. Gabriele De Chiara della Queen’s University di Belfast (UK) a tenere un ciclo di seminari su “Sistemi quantistici fuori dall’equilibrio: teoria e applicazioni”,approvata all’unanimità.
Alle ore 18:30, non avendo più alcun punto di cui parlare, il consiglio è stato sciolto.
I rappresentanti degli studenti
Write a comment: