Logo DiFC 11.05.2016

 

Dipartimento di Fisica e Chimica – Università degli Studi di Palermo

INTELLECTUALEYEZED

08|03|2017 – 21|06|2017 ore 21.00

presso il Caffè Internazionale, Via San Basilio 37, Palermo

Vivere Ateneo informa gli studenti su IntellectualEYEzed, una serie di incontri/conferenze promossi dal Caffè Internazionale di Palermo. L’idea è quella di avvicinare il grande pubblico ad argomenti così tanto famosi e popolari, quanto oscuri e misconosciuti, dall’apparenza intimidatoria. Il Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università degli Studi di Palermo, aderendo all’iniziativa, propone tematiche di grande attualità!

Tutti gli interessati sono invitati a prender parte

Partendo dalle microscale della Natura, sarà oggetto di discussione il mondo quantistico e la sua fenomenologia, le sue stranezze (teletrasporto quantistico!?) e le tanto dibattute applicazioni dei concetti alla sua base (i computer quantistici per esempio!). Esplorando le applicazioni dello studio fisico alla Biologia, ai beni culturali, alla Medicina e perfino ai networks (… reti sociali, fra stati, banche, società …?!), la portata culturale degli incontri si estenderà fino a ciò che avviene nel Cosmo, cercando di far luce su … esplosioni stellari e pianeti extra-solari (abitabili?) !

Calendario degli incontri

ore 21.00

 
Data Titolo e sommario Relatore
8 marzo 2017 ‘La Fisica e la Chimica applicata ai beni culturali’ Stefana Milioto
Università di Palermo
22 marzo 2017 ‘Dall’abaco ai computer quantistici: la via quantistica alla complessità’ Massimo Palma
Università di Palermo
29 marzo 2017 ‘Esopianeti e abitabilità’ Giovanni Peres
INAF – OaPa
5 aprile 2017 ‘Reti di informazioni, reti complesse e social networks: dai sei gradi di separazione fino ai social networks passando per la logica dei motori di ricerca’ Rosario Mantegna
Università di Palermo
19 aprile 2017 ‘Essere identici in meccanica quantistica: perché è difficile entrare in posti vuoti’ Giuseppe Compagno
Università di Palermo
26 aprile 2017 ‘L’origine degli elementi e le esplosioni stellari’ Marco Miceli
INAF – OaPa
3 maggio 2017 ‘Quando la Fisica incontra la Medicina: sviluppo e progresso che le Scienze Fisiche hanno prodotto nel campo della Medicina’ Maurizio Marrale
UNIPA
7 giugno 2017 ‘Comunicazione quantistica: teletrasporto & co.’ Rosario Lo Franco
UNIPA
21 giugno 2017 ‘ Dall’acqua alla cellula: la Biofisica al computer’ Grazia Cottone
UNIPA

#intellectualEYEzed


Locandina

locandina_IntellectualEYEzed#

Ulteriori informazioni

Info: Prof. Rosario Iaria
email: rosario.iaria@unipa.it , tel. (+39) 091 23891724
DiFC-Dipartimento di Fisica e Chimica
Via Archirafi 36, 90123 Palermo (PA) Italy

Tratto da ScienzeENonSolo

 Scienze e non solo” nasce come spazio di condivisione online di curiosità, news ed eventi scientifici, al fine di promuovere le iniziative scientifiche locali, divulgare e sensibilizzare l’opinione comune verso tematiche scientifiche, naturalistiche e tecnologiche. Seguici!

Write a comment:

*

Your email address will not be published.