Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Biologiche
Resoconto della seduta del 27 marzo 2018

Questo resoconto è stato redatto come promemoria degli argomenti trattati. Può contenere imprecisioni e non costituisce un documento ufficiale prodotto dal Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Biologiche e pubblicato sul sito dell’Università.

ORDINE DEL GIORNO

1. Comunicazioni
2. Provvedimenti Studenti- a) relazione commissione
3. Insegnamento opzionale Metodi Chimico-Fisici per applicazioni biologiche- classe vacante
4. Integrazione: Offerta formativa a.a. 2018/2019- soglia 20 studenti per nulla osta inserimento materia a scelta “Sistemi Geografici per l’Analisi della Biodiversità”
5. Calendario lezioni a.a. 2017/2018- Modifiche
6. Deleghe
7. Acquisto materiale di laboratorio

Presiede il Consiglio, il professore Luparello, considerato il fine di rendere edotti i rappresentanti circa l’andamento dei CdS incardinati al Consiglio, acconsente alla partecipazione in qualità di uditori ( senza diritto di intervento e di voto) di alcuni studenti eletti alla rappresentanza in Consiglio. Onorano la convocazione gli studenti La Grua e Volpes.
Si riportano i punti salienti riguardanti gli studenti affrontati alla seduta del CISB odierno.

Comunicazioni

• Si esprimono le felicitazioni per l’avanzamento di carriera della professoressa D’Anneo • Si comunica che è stata resa nota la relazione commissione del 26 marzo

• Si comunica che sono state riconosciute le materie convalidate all’estero dagli studenti in Erasmus, i crediti assegnati per le conoscenze utili per il mondo del lavoro e sono stati avviati i tirocini.

Insegnamento opzionale Metodi Chimico-Fisici per applicazioni biologiche- classe vacante

I professori Lombardo e Martino hanno comunicato l’assenza di studenti per la materia a scelta “Metodi Chimico- Fisici per applicazioni biologiche”. La materia è stata tolta dal calendario del secondo semestre dell’anno accademico corrente.

Integrazione: Offerta formativa a.a. 2018/2019- soglia 20 studenti per nulla osta inserimento materia a scelta “Sistemi Geografici per l’Analisi della Biodiversità”
Sotto richiesta del professore Bazan sarà possibile al massimo per 20 studenti non appartenenti alla scuola seguire la materia a scelta “Sistemi Geografici per l’Analisi della Biodiversità” per nulla osta. Questa richiesta è stata fatta al fine di contenere il numero di studenti proveniente da altre scuole in quanto la materia include attività in laboratorio nelle quali è necessario non avere un numero spropositato di studenti. La selezione dei 20 studenti sarà fatta in base all’ordine di presentazione di domanda da presentare in segreteria.

Calendario lezioni a.a. 2017/2018- Modifiche

Si comunicano delle modifiche al calendario delle lezioni dell’anno accademico 2017/18 a causa della partecipazione massiva degli studenti a delle materie a scelta e la poca adesione verso altre. La materia “Sistemi Geografici per l’Analisi della Biodiversità” sarà il lunedì dalle 9-11 e dalle 11-13. La materia “Citologia Molecolare per le Scienze Forensi “che inizialmente si teneva in aula 5 ora sarà il lunedì in aula Randazzo e il mercoledì in aula Mutolo al posto di “Metodologie Biochimiche di base” e “Zoologia Marina”. La materia “Biochimica per il Laboratorio Biomedico” si terrà il giovedì14.30-16.30. Si comunica che durante la pausa didattica che sarà dal 16 al 27 aprile non sarà possibile inserire esercitazioni e seminari in quanto durante questo arco di tempo ci saranno le prove in itinere e gli esami che potranno essere sostenuti anche dagli studenti in corso.

Modifica offerta formativa 2018/19.

Si informa che la materia “Sistemi Geografici per l’Analisi della Biodiversità” non sarà presente.
È stata proposta l’unificazione di due materie affini (con il valore di 3 cfu ciascuna) in una materia a scelta: “Ecomorfologia e strategie adattative delle piante con esercitazioni”.

Deleghe

Si comunica che la delega dei tirocini del corso di laurea in scienze biologiche è stata assegnata alla professoressa D’Anneo.

Cultori della materia

Si comunica che il professore Bazan propone come cultore della materia “Sistemi Geografici per l’Analisi della Biodiversità” il dottore Giuseppe Baiamonte.

Acquisto materiale di laboratorio

Si informa che è stata fornita dal professore Bazan la lista del materiale di laboratorio da comprare per l’anno accademico

f.to Monia D’Aleo, Angela La Grua, Marta Miceli, Sara Volpes
Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Biologiche

Associazione studentesca Vivere Ateneo
Associazione studentesca Vivere Scienze MM.FF.NN.
Palermo

Write a comment:

*

Your email address will not be published.